Segui tutte le nostre rassegne.
Rimani aggiornato su tutti gli appuntamenti organzzati durante l'anno da Fedro Cooperativa,
tra cui il Festival "Dal Mississippi al Po" lungo la via Emilia da Parma a Piacenza passando per Fiorenzuola
e lungo la bellissima Val d'Arda, o la rassegna "Klimt's Ladies" all'interno del palinsesto
degli appuntamenti estivi a Piacenza città, o "Travo BalaFolk" nella bellissima Val Trebbia.
Non perderti gli eventi, seguici, prenota o acquista i tuoi biglietti online.
Piazzale San Lorenzo, 3c/d
Parma, Italy
+39 0521 199 8974
Oppure scivere a:
Fedro Cooperativa inaugura la XIX edizione del Festival Dal Mississippi al Po con “Blues Story”, un racconto per immagini sulla nascita e la storia del blues, ideato da Davide Rossi, scritto da Seba Pezzani e illustrato da Federico Monzani, pubblicato da Nuova editrice Berti.
Sostenuto da Regione Emilia Romagna Assessorato alla Cultura, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Coop Alleanza 3.0, LTP Carburanti e Banca di Piacenza il progetto si sviluppa presso la Scuola primaria 2 Giugno - 4 Circolo Didattico e in continuità con “Musica dell’Anima” lezioni - concerto, a cura di Fedro Cooperativa, per illustrare ai bambini il percorso della musica moderna e nel 2018 con la creazione di un “Coro Gospel” che si è concluso con la raccolta fondi per l’acquisto di strumenti musicali da donare agli studenti.
Scopo del progetto “Blues Story” è avvicinare i bambini alla conoscenza delle radici della musica moderna, attraverso un linguaggio, quello dei fumetti, che è a loro familiare e che può risultare, quindi, più diretto e coinvolgente. Attraverso le pagine colorate e accattivanti del libro, i bambini impareranno che la musica moderna e contemporanea è nata dall’incontro fra due culture, quella europea e quella africana, che nelle terre d’America si sono fuse dando origine a ritmi e sonorità nuove che sono alla base dei generi musicali che oggi conosciamo.
La storia narrata nel libro racconta come dai canti degli schiavi africani nascono spiritual e gospel, che dalle campagne rurali si trasformano, in seguito, in blues e jazz nelle grandi città, per sfociare nelle varie derivazioni, rock, blues, pop. Tutto questo è raccontato da una serie di 22 tavole disegnate dal grafico milanese Federico Monzani e descritte dai testi di Sebastiano Pezzani, critico, storico musicale e direttore artistico letterario del Festival.
Venerdì 9 giugno, ore 21:00
Hevia - Inaugurazione Estate Santa Chiara
Chiostro Ex Convento di Santa Chiara, Piacenza
Domenica 11 giugno, ore 21:00
Francesca Ekwuyasi - in collaborazione con Africa Mission
Chiostro Ex-Convento di Santa Chiara, Piacenza
FESTIVAL DAL MISSISSIPPI AL PO - PARMA
Martedì 13 giugno - Piazzale San Lorenzo
Dalle ore 18:30 Seba Pezzani con Kasey Lansdale
Ore 19:00 Gianni Pezzani dialoga con Luca Ponzi; Frank Lisciandro intervistato da Elisa “la spettinata” Morini
Ore 21:00 Carro magico Lansdale: intermezzo con Jonathan Levitt
Ore 21:30 Concerto Hugo Race Fatalists
Mercoledì 14 giugno - Piazzale San Lorenzo
Dalle ore 18:30 Charif Majdalani dialoga con Simonetta Valenti; Francesca Ekwuyasi intervistata da Fabrizia Dalcò
Ore 21:00 Carro magico Lansdale: intermezzo con Jonathan Levitt
Ore 21:30 Concerto Neal Black & The Healers
Giovedì 15 giugno - Piazzale San Lorenzo
Dalle ore 18:30 Pietro Ronchini dialoga con Filiberto Molossi; Geoff Dyer intervistato da Diego Saglia
Ore 21:30 ConcertoAlberto Visentin Band
REGISTRATI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato su tutti gli eventi e le nostre rassegne.
Iscriviti qui.
Fedro Cooperativa © 2022 Tutti i diritti riservati - P.IVA 01429530338 Privacy Policy